top of page
Buckley_Lawn_Turf_Newark_Nottingham_1950x.jpg

SOSTIENICI 

Adotta la zolla!

Sostienici

Il nuovo Parco Culturale: si alzi il sipario sul futuro

 

Un teatro all’avanguardia, un grande spazio per mostre temporanee, una sala per convegni e concerti, un luogo per la musica e la danza, spazi per la ristorazione, per esposizioni e per le organizzazioni culturali. Sarà questo e molto altro il primo Parco Culturale realizzato, in Italia, con la partecipazione di un Comune, dei cittadini e delle aziende.

Sarà uno dei pochi edifici pubblici in Italia nato da un processo partecipativo che si inserisce in un percorso di innovazione urbana. Un grande investimento collettivo per il futuro del territorio e delle nuove generazioni.  Si affaccerà sull’Arno, a pochi passi dal centro storico cittadino e sarà un luogo inclusivo, accessibile a tutti, sostenibile, polivalente, un centro di produzione e formazione culturale per tutto il territorio.

Il progetto

La raccolta
fondi

Per realizzare il sogno condiviso di un teatro per la città di Empoli abbiamo avviato una grande campagna di fundraising che permetterà a tutti i cittadini e alle aziende locali di sostenere questo grande progetto.

 

Se la partecipazione alle scelte progettuali e alla definizione dell’identità di questo spazio saranno il cuore del percorso partecipativo Teatro. Punto e a capo, le donazioni rappresenteranno il pieno sostegno della collettività ad un progetto condiviso e pensato per soddisfare i bisogni e i desideri del territorio. 

Il sogno inizia a trasformarsi in realtà.
Teatro ma non solo, vero e proprio villaggio delle arti e della cultura. Empoli se lo merita e le tante idee, proposte, suggestioni e visioni, che sono uscite dai tavoli saranno la cornice di riferimento per il bando di progettazione architettonica e urbanistica
Il primo passo lo abbiamo mosso ed ora non resta che camminare avanti fino alla meta. Il sogno di tante generazioni di empolesi sta iniziando a trasformarsi in realtà. Sarà il primo polo culturale costruito dal basso insieme ai cittadini e il primo teatro nato dopo e nonostante la pandemia.

Sindaco, Brenda Barnini

Affinché la progettazione del Nuovo Teatro Civico sia capace di allinearsi ed intercettare i bisogni e le necessità della comunità locale, il Comune di Empoli ha scelto di attivare il percorso partecipativo “Teatro. Punto e a capo” che ha preso avvio nel mese di ottobre 2021. L’obiettivo trainante è quello di tradurre e adattare le proposte progettuali alle specificità del territorio empolese alle necessità dei suoi abitanti.

Questo processo di coinvolgimento della comunità locale è sostenuto dall’Autorità per la Garanzia e la Promozione della partecipazione della Regione Toscana ed è curato dalla società Avventura Urbana S.r.l..

Partecipa

I numeri di chi partecipa

185

Partecipanti

Partner

Unisciti al gruppo di donatori

1.png
2.png
Il_Ferruccio_RGB-01.png

Rigenerazione urbana di Piazza Guido Guerra

Febbraio 2022

Conferenza _stampa_Teatro-61.jpg

“Il Ferruccio” è il nuovo Teatro di Empoli.

Gennaio 2022

Ideevoci094.jpg

Parco culturale e nuovo

Teatro di Empoli

Gennaio 2022

bottom of page