top of page
007 DEMOLIZIONI_edited.jpg

LA STORIA DEL TEATRO DI EMPOLI

La storia del teatro a Empoli è una storia appassionante, fatta di dibattiti accesi, riflessioni, progetti, grandi rappresentazioni e momenti di grande splendore...

È una storia che inizia alla fine del secolo XVII ed arriva fino ad oggi... proviamo a ripercorrerla insieme.

“Aut cito aut numquam” o subito o mai più

Motto dell’Accademia dei Gelosi Impazienti, istituzione proprietaria del teatro attraverso i secoli

Fase I

1691

Ippolito Neri

1710

I Gelosi e gli Impazienti

1751

Il Teatro dai Neri all'Accademia

1818

Un teatro d’autore per Empoli

1887

Il Teatro Salvini

Secolo XX

Il Teatro luogo di incontro e di cultura

Fase II

1929-1933

Il quartiere ebraico e la Piazza del Littorio

1932

Un nuovo ingresso per il Teatro Salvini

Luglio 1944

La guerra, le distruzioni e la fine

Fase III

1945-1952

Lo scioglimento dell’Accademia dei Gelosi Impazienti

1949

Per un nuovo Cinema Centrale

1959

L’idea del passaggio sopraelevato

1989-1990

Il sogno di un nuovo teatro empolese

2001

Il Comune di Empoli acquista il cinema La Perla

Fase IV

bottom of page