L’iniziativa progettuale relativa alla realizzazione del nuovo Teatro Comunale rappresenta, per la sua ambizione e innovazione, una sfida importante per il territorio del Comune di Empoli. Pertanto, considerando anche l’eterogeneità degli attori che è necessario coinvolgere (tecnici comunali, stakeholders e cittadini) per la realizzazione del Teatro, il Comune di Empoli ha scelto di avviare, grazie al sostegno dell’Autorità regionale per la Promozione e la Garanzia della partecipazione di Regione Toscana, uno strutturato processo di coinvolgimento della comunità locale.
Il processo partecipativo “Teatro. Punto e a capo”, affidato alla società Avventura Urbana S.r.l., ha come obiettivo principale la raccolta dei contributi dei cittadini e delle cittadine, necessari a orientare la futura progettazione del Teatro.
In particolare l’intero processo contribuirà a individuare le caratteristiche e le linee guida del Bando pubblico con cui il Comune lancerà un Concorso di idee per la progettazione tecnica del Teatro.
Il progetto ha preso avvio il 1 ottobre 2021 e si svilupperà nei successivi 6 mesi.
link al sito dell'Autorità (APP)

Fase I - Preludio
Fase di natura preliminare funzionale alla partenza del processo.
Fase II - Atto I
Fase di ascolto e diagnostica finalizzata a costruire insieme agli attori del territorio una traccia delle esigenze a cui la nuova struttura teatrale dovrà rispondere.
Fase III - Atto II
Fase di natura progettuale finalizzata alla costruzione delle indicazioni per la progettazione tecnica del teatro, alla definizione del nome del teatro e alle modalità di gestione dello stesso.
Giulia Terreni , Assessore alla Cultura e al Turismo

La progettazione partecipata del nuovo Parco Culturale, che cercherà di dare risposta ad un bisogno molto sentito dalla cittadinanza.
Un momento di confronto aperto e di dialogo necessario con tutti coloro che, domani, potranno fruire di questo spazio culturale che, di fatto, andrà anche a modificare il volto di una zona centrale della nostra città.


LE ATTIVITÀ
La Fase di ascolto e diagnostica ha visto realizzare una batteria di interviste in profondità a circa 50 stakeholder del territorio al fine di costruire una traccia delle esigenze e bisogni a cui la nuova struttura teatrale dovrà rispondere.
interviste in profondità
Evento finalizzato alla costruzione delle indicazioni utili al Comune per definire l’Avviso pubblico e lanciare il bando per il concorso di idee per la progettazione tecnica del teatro e per raccogliere varie proposte per il suo nome.
incontro "IDEE e VOCI per il nuovo Teatro di Empoli"

Evento finalizzato a raccogliere i contribuiti dei giovani empolesi al fine di individuare i loro bisogni in termini di funzioni, attività e spazi e il relativo grado di priorità, che il nuovo Teatro dovrà avere.

Evento finalizzato alla costruzione e al disegno delle possibili forme e modalità di gestione del nuovo polo culturale.
Consulta il report
Il processo partecipativo è realizzato grazie al supporto tecnico e metodologico dell Società Avventura Urbana
